Andrea Giambruno segnalato al consiglio disciplinare dell’ordine dei giornalisti

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News
  • Commenti dell'articolo:0 commenti

Il Consiglio dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia ha segnalato Andrea Giambruno al proprio Consiglio di disciplina territoriale in relazione ai fuorionda del programma satirico Striscia la Notizia. A comunicarlo è stato lo stesso Odg lombardo sul suo sito web, specificando che «prenderà una decisione in merito nell’ambito della sua autonomia disciplinare».

Al centro della segnalazione le frasi sessiste alle colleghe

Secondo quanto riferisce La Repubblica, l’indagine disciplinare legata all’ipotetica violazione delle norme deontologiche da parte di Giambruno partirà in tempi relativamente brevi. «Il consiglio dell’Ordine della Lombardia ha deciso di segnalare al Consiglio di disciplina territoriale i due servizi mandati in onda dal programma satirico Striscia la notizia il 18 e 19 ottobre 2023, dal quale sembrano emergere frasi e allusioni rivolte da Andrea Salvatore Giambruno, giornalista pubblicista, ad alcune colleghe della redazione del programma giornalistico Diario del Giorno. Il Consiglio di disciplina deciderà nell’ambito della propria autonomia in ambito disciplinare», si legge sul sito dell’Odg. L’ex compagno della premier Meloni, è diventato giornalista pubblicista nel 2014 e ha iniziato la sua carriera nelle televisioni locali, passando successivamente a Mediaset.

L’ex compagno della premier alla Camera durante il voto di fiducia al governo Meloni (Imagoeconomica).

LEGGI ANCHE: Meloni sapeva o no dei fuorionda di Giambruno?

L’eventuale sanzione va dall’avvertimento fino alla radiazione dall’albo

La procedura è ora in capo al Consiglio di disciplina, composto da nove giornalisti fra professionisti e pubblicisti, che deciderà per una eventuale sanzione, che va dall’avvertimento fino alla radiazione dall’albo. È attesa quanto prima anche la decisione di Mediaset sul futuro di Giambruno, il conduttore di Diario del giorno di Rete 4 il 20 ottobre si è autosospeso per una settimana, in accordo con la direzione di testata. Il giornalista era già stato oggetto di una segnalazione in merito alle dichiarazioni sulle violenze di gruppo avvenute a Palermo e Caivano, andate in onda sempre durante Diario del giorno: «Se vai a ballare hai tutto il diritto di ubriacarti, non ci deve essere nessun tipo di fraintendimento e nessun tipo di inciampo, ma se eviti di ubriacarti e di perdere i sensi magari eviti anche di incorrere in determinate problematiche perché poi il lupo lo trovi».

Powered by WPeMatico

Vai alla fonte

Lascia un commento